La top 10 delle cose che succedono a chi inizia a fare CrossFit

Chi per pura passione, chi per curiosità, chi per novità, chi per allontanarsi dalla monotona palestra o chi quasi costretto da un amico, si è ritrovato ad iniziare CrossFit, ha trovato di fronte a sé una realtà completamente nuova, o perlomeno poco familiare. E come quando da bambini abbiamo imparato ad andare in bicicletta, attività che ancora oggi ci sembra del tutto naturale, così con il CrossFit ci siamo imbattuti in una serie di realtà con le quali abbiamo dovuto prendere poco a poco confidenza.

Alcune ci faranno sorridere, perché realizzeremo quanto non siano cose che “oddio succede sempre e solo a me”, oppure “no questo non fa per me”, anzi ci ritroveremo sorprendentemente in sintonia con questi piccoli “rituali di passaggio” che coinvolgono tutti.

Perché, se non l’avete ancora capito, in un modo o nell’altro il CrossFit vi cambierà la vita. 😉

Ecco la top 10.

1 Capirete quanto non siete in forma.

Probabilmente le vostre prime volte al box si limiteranno a stretching, workout di base e ad imparare quelli che vengono definiti i “fondamentali”. Persino in questa prima fase, relativamente facile, suderete come maiali e avrete bisogno di una pausa per riprendere fiato. Questo perché i vostri muscoli erano addormentati da anni o comunque perché non avevate ancora mai provato un condizionamento fisico così totalizzante. Ma basteranno un paio di settimane per iniziare a capire la vostra routine e capire che siete più flessibili di una sedia di legno e più coordinati di un bradipo addormentato. E allora quel primo allenamento che avrete fatto quel famoso giorno che avete varcato quella soglia, un po’ increduli e un po’ fifoni, quando tutte le fibre del vostro corpo imploravano pietà e siete stati spalmati sul divano i due giorni successivi, vi sembrerà solamente un lontano ricordo che affronterete con un piccolo sorriso, realizzando che dopotutto in poco tempo avete già guadagnato “un po’ di forma in più”.

2 Realizzerete quanto non valga la regola de “il più grosso è il più forte”.

Vi allenerete con altre persone e, per quanto i vostri coach vi ripeteranno che l’allenamento e la sfida sono solo contro voi stessi e non contro gli altri, non farete a meno di guardarvi intorno. Ma già a un primo colpo d’occhio capirete che nessuno di voi è uguale: c’è chi è più giovane, c’è chi è un po’ più rotto, c’è chi è più grassoccio e chi invece è finto magro, poi c’è l’acciuga, il corridore, il pesista… E ognuno avrà i suoi punti più deboli e quelli più forti, ma soprattutto capirai che la vera forza non sta nel tirare su una quantità immensa di chili, bensì è una cosa più articolata, fatta anche di resistenza, velocità, potenza esplosiva, equilibrio… E allora ti stupirai nel vedere quanto una donna riesca a fare quello che tu, uomo nel pieno delle tue potenzialità, non avresti mai nemmeno osato fare, oppure quanto un ragazzino esile sia più bravo a fare uno snatch di uno tutto muscoli pompati passando da una macchina all’altra del reparto pesi della palestra.

3 Amerete il vostro box.

I centri CrossFit non sono chiamati palestre ma box,  “scatole”, proprio per differenziarsi dalle palestre tradizionali, e molti di loro somigliano proprio ad una scatola. Il più delle volte sono magazzini con pareti di cemento, con travi a vista sul soffitto e solo un nero opaco che copre la superficie del pavimento. O perlomeno è così che sono nati in California a metà degli anni ’90, in mezzo alla polvere dei garage. Non ci sono aree ristoro o sale di aerobica in vista, solo la barra di ferro a cui ti appenderai, i pesi che solleverai sulla testa, e il pavimento su cui cadranno il tuo sudore e a volte le tue lacrime, finche’ non ti sentirai parte del luogo. E dirai “questo è il mio box”. E sebbene nel mondo ormai ne esistano migliaia, questo per te sarà il migliore box CrossFit del mondo.

4 Amici e parenti cercheranno su Google “ CrossFit”.

E inizieranno a metterti in guardia. “Oh, tu fai quella cosa, ho appena visto un video…” “Oddio ma è pesantissimo e impossibile da fare…” “No non fa per me, so che diventano tutti enormi e grossi come tori, che si allenano senza maglia e sbattono dei gran pesi per terra…” Inizieranno a guardarti con un’aria strana come se fossi diventato improvvisamente alieno. Finiranno pure col parlare di storie di infortuni e altro associati alla parola chiave “CrossFit”. In realtà, gli infortuni possono capitare con qualsiasi sport portato all’estremo e senza cautela. Puoi farti male pattinando, sollevando pesi da solo, andando a cavallo, facendo surf o in qualsiasi altra attivita’, se ti ci butti a capofitto e senza precauzioni. Infatti, una persona che fa la sua solita scheda programmata in palestra fatta delle solite ripetizioni 6×12 non raggiungerà mai l’intensità di un allenamento CrossFit. E anche qui sorriderete di nuovo, penserete che forse queste erano le stesse immagini che passavano anche nella vostra mente, prima di varcare “quella soglia”. E allora la cosa che vi riuscirà meglio dire sarà: “Guarda non si spiega con una sola parola, vieni a vederlo con i tuoi occhi e poi mi dirai.”

5 Si diventa incredibilmente bravi a contare.

Tutti i WOD, i Workout Of the Day, nel CrossFit si basano sui rep, le ripetizioni. 20 clean & jerks seguiti da 10 box-jumps conditi da 30 sit-ups, poi ripeti 5 volte e stando nel cap time (tempo massimo). Pensate al conto alla rovescia, la divisione mentale di grandi quantità di blocchi in serie più piccole, più gestibili. “OK, altri cinque, poi riprendi fiato, poi altri tre, poi mancano solo due serie prima di raggiungere i tre quinti del programma (verso il quinto round).” Questo è il tipo di conversazione che fai con te stesso nel mezzo del WOD e diventerai bravissimo a contare al rovescio – “ancora sette… sei, altri cinque, andiamo.., quattro…” Tutto pur di arrivare alla fine.

6 Capirete l’importanza dello spirito di gruppo.

Il CrossFit è uno sport di gruppo. Si combatte singolarmente, contro se stessi, ma si lavora insieme, si suda insieme, si urla insieme e ci si batte il cinque, ci si sorride e strizza l’occhio consapevoli di aver condiviso tutti lo stesso gioco e di aver lottato tutti, indifferentemente, contro i nostri limiti. Non sarà più come “andare in palestra”, sarà come sentirsi a casa, ed è allora che capirete di aver trovato una famiglia.

7. Le donne si devono allenare come gli uomini.

O mamma, entrate in un box e vedete che quella che pensavate fosse una cosa solo per uomini duri stile spogliatoio post partita di rugby è invece un posto dove ci sono anche delle donne. E che donne! Donne che magari hanno più energia e carica di te e allora dai, un motivo in più per capire che è ora di mettersi in forma e giocare tutti insieme, senza distinzioni. L’allenamento CrossFit è completo e sviluppa tutto il corpo a 360°, e non c’è corso di step o zumba che porti a una definizione tale come fare uno squat con del carico o un burpee sfruttando il peso del proprio corpo! Realizzerete in poco tempo quanto il vostro corpo si trasformi e come la massa grassa venga poco a poco sostituita dalla massa magra (i muscoli), che ci farà bruciare ancora di più e che si può ottenere solo sollevando della ghisa!

8 Avrete piu’ energia.

Questo aumento di energia è perche’ avete guadagnato più resistenza e avete meno grasso e maggior capacità cardiovascolare. C’e’ meno pressione a livello polmonare e cardiovascolare . E soprattutto avete più energia perché nonostante finito l’allenamento vi sentite come lo zerbino delle Poste avete una carica addosso che non avete mai sentito prima. E si chiama adrenalina. Vedrete come questi nuovi vantaggi influenzeranno la vostra routine quotidiana a casa e al lavoro.

9 Capirete meglio le vostre debolezze.

Molti Box CrossFit postano il WOD, il Workout del giorno, sul suo sito o su Facebook. Inizierete a guardare quella pagina ogni giorno e a decidere se venire in base a quanto vi piace o meno il WOD, a quanti giorni fa avete già fatto i sit ups piuttosto che i push press e vi direte “Oggi ci sono 3 serie da 20 burpees. Ma ho fatto i burpees martedì e sono ancora dolorante, forse stasera sarà il mio giorno di riposo e andrò domani e al limite venerdì.” Scegliereste i workout come se fossero un menu e questo non vi aiuterebbe per niente ad uscire dalla vostra zona di comfort e a sfidare le vostre potenzialità.

10 Ne saprete di piu’ sulla vostra forza di volontà’.

Scoprirete che non vi conoscevate fino in fondo prima di iniziare quest’avventura. Non sapevate quali fossero le vostre motivazioni e i vostri desideri. Nel cuore della battaglia, quando il tuo volto è intriso di sudore e senti solo i grugniti degli altri intorno a te, cercherai dentro di te la forza per arrivare alla fine. Quando ti rendi conto che hai fatto l’80% di un workout particolarmente impegnativo, capisci che dentro di te c’e’ la forza per andare ancora avanti. E’dentro di te, e forse non hai saputo trovarla per anni ma quando arriva … mio dio. È l’apoteosi. D’altronde, dopo un’ esperienza cosi’, non hai piu’ paura di fare salti nel buio! Avrai acquisito fiducia in te stesso e la consapevolezza di cosa sei capace di fare. Le persona che, nella vita o al lavoro, vogliono tenerti testa, dovranno fare i conti anche con questo!

Troverai una nuova dipendenza, che ti prende totalmente – fisicamente , emotivamente e mentalmente- e ti da molto piu’ di qualsiasi altra cosa. Entri nel vortice, e tutto quello che vuoi è solo migliorare ancora!

Buon WOD 😉

Team-CrossFit-Central

Recent Posts

Leave a Comment